LINEA TORINO-CERES. AVETTA: “PER LA GIUNTA CIRIO NON C’È NESSUN PROBLEMA: I TRENI SONO PUNTUALI. TRENITALIA E RFI POSSONO CONTINUARE COSI”
«Rispondendo alla mia ennesima Interrogazione sui disagi relativi alla linea ferroviaria Torino-Ceres, in particolare sui guasti e sui treni cancellati proprio nelle prime giornate di apertura delle scuole, la Giunta regionale ha risposto affermando che tra il 12 ed il 21 settembre si sono registrate percentuali di affidabilità “tendenzialmente sopra il 90%”. E che, certo, qualche disservizio si è verificato, ma fino a qualche tempo fa non c’era neppure la linea ferroviaria!!! Delle due l’una: o la quotidianità raccontata da pendolari, studenti e famiglie è una fake news, oppure la Giunta e Trenitalia vivono in un universo parallelo. La linea è stata riaperta la settimana scorsa dopo oltre tre mesi di stop per lavori e, puntualmente, si sono registrati problemi. Certamente l’auspicio è che, una volta completati i lavori di ammodernamento e messa in sicurezza, il servizio possa rivelarsi migliore. Ma non ci sfugge il fatto che molti disservizi dipendono dal problema dei “passaggi a livello”, una questione tutt’ora irrisolta. La Giunta Cirio farebbe bene, anche tramite l’Agenzia Regionale per la Mobilità, a controllare che Trenitalia ed Rfi garantiscano ai cittadini servizi e interventi infrastrutturali efficaci. Oggi la Giunta Cirio, con questa risposta, ha perso un’altra occasione per ascoltare e confrontarsi con i tanti piemontesi che, nonostante tutto, continuano ancora a preferire il treno ad altri mezzi di trasporto».